Dona il tuo 5×1000 alla Parrocchia Santa Giulia
5 minuti
per
1000 buone azioni
Un nuovo modo di aiutare la tua Parrocchia, grazie al 5×1000.
Quando farai la dichiarazione dei redditi scegli di destinare il tuo 5×1000 all’associazione “La Casa del Melograno – APS” per continuare a sostenere tutte le opere della Parrocchia di Santa Giulia.

Vuoi sapere cosa facciamo?
Scorri la pagina per scoprire di più su quello che realizziamo e aiutaci con una donazione.
Dona ora
Aiutaci a realizzare tanti progetti e tante attività per ragazzi, giovani e famiglie della parrocchia.

Catechismo e incontri con i giovani
Incontri, gite, giornate di sutdio insieme: sono molte le attività che svogliamo insieme e per i bambini e ragazzi dai 6 anni di età.

CARITAS E CENTRO DI ASCOLTO
Circa 85 famiglie aiutate dalla Caritas attraverso il sostegno alimentare, farmaceutico e umano.


La casa del melograno – APS
Chi, cosa, perché…
L’Associazione La Casa del Melograno è il braccio operativo della Parrocchia per molte attività sociali.
È stata costituita nel 2017 da alcune persone della Parrocchia con attualmente 470 tesserati e 50 volontari che vi prestano servizio.
Ha sede nell’oratorio dove si occupa dell’organizzazione di attività educative, formative, culturali, ricreative e di interesse sociale (tra cui il “Maggio in Oratorio” e l’estate ragazzi).
Svolge la maggior parte della propria opera a vantaggio dei minori, tra i 6 e i 18 anni. Collabora inoltre con la Polisportiva Santa Giulia, nelle manifestazioni sportive dilettantistiche, e con il Centro di Ascolto Caritas parrocchiale, per l’erogazione di beni e servizi nei confronti di bisognosi.
CATECHISMO
A TU PER TU COI BAMBINI
Coinvolge 300 bambini tra i 6 e 13 anni, divisi per età, una volta alla settimana ogni pomeriggio dal martedì al venerdì. Per noi è centrale l’incontro personale con ciascuno di loro. Per questo vengono divisi in gruppetti da dieci, ognuno con due di riferimento.
Non mancano, giochi, canti e qualche giornata speciale da passare insieme.
SUPERIORI
IL TESORO DELLA PROPRIA ESPERIENZA
Giovani di 3a media e delle scuole superiori è proposta una vita comune. Il centro di questa vita è l’incontro del venerdì sera. Dopo una decina di minuti di silenzio chi lo desidera può raccontare la sua esperienza più significativa della settimana. Ogni esperienza viene giudicata assieme, perché possa indicare con più chiarezza ai ragazzi ciò per cui il loro cuore è fatto.
CARITAS
CENTRO DI ASCOLTO CARITAS PARROCCHIALE
Molti giovani e adulti dell’APS prestano servizio ritirando viveri nei negozi e supermercati di zona, facendo pacchi, distribuendoli alle famiglie bisognose assistite (per esempio il venerdì sera 17:30-19). Vi è inoltre un sostegno economico tramite donazioni dell’Aps alla Caritas.
LE FAMIGLIE
UN AIUTO A VIVERE LA PROPRIA VOCAZIONE
Uno dei principali compiti della missione è sostenere le famiglie che intendono vivere una vita cristiana all’interno della propria vocazione. Per questo, un sabato al mese, si ritrovano in Oratorio per un momento di incontro col Parroco e dialogo seguito da una cena tutti insieme. L’aiuto passa anche attraverso semplici serate che passiamo in compagnia. Accanto agli incontri e a momenti di ritrovo, ci sono poi i ritiri di Natale e Pasqua e le gite di uno o più giorni durante il corso dell’anno.
IL MAGGIO IN ORATORIO
UNA FESTA LUNGA UN MESE
L’evento più atteso dell’anno in tutta Vanchiglia, ormai giunto alla sua quarantesima edizione, è il Maggio in Oratorio. Un mese di tornei sportivi, concerti, incontri culturali, stand gastronomici da vivere e gustare insieme: è una festa per tutto il quartiere. Scopri di più.
ESTATE RAGAZZI
DIVERTIMENTO ASSICURATO!
Con la fine della Scuola, incomincia un altro pezzo della nostra missione: quattro settimane indimenticabili per i giovani tra i 6 e i 10 anni. Con il prezioso aiuto di alcuni volontari, passiamo tutto il giorno insieme tra giochi, canti, sport, laboratori, tornei, qualche compito e gite sul territorio. Il divertimento non manca mai!
5×1000
Come donarlo a Santa Giulia
Bastano 5 minuti del tuo tempo per fare 1000 buone azioni!
Quando farai la dichiarazione dei redditi, al fondo, potrai scegliere a chi destinare il 5×1000. Per farlo è semplice: scrivi il codice fiscale della nostra associazione e metti la tua firma.
In questo modo potrai aiutare molte persone!