Incontri delle famiglie e ritiri
14 dicembre, 2024
Sono forse il custode di mio fratello?
La fraternità sala della gioia
Ascolta l'audio dell'incontro
23 novembre, 2024
Un amore più grande
La bellezza dell’amicizia è donare la vita per il bene dell’altro
Ascolta l'audio dell'incontro
19 ottobre, 2024
Amicizia e Fraternità
Stabilire legami d’amore che ci sostengano nel cammino di ogni giorno
Ascolta l'audio dell'incontro
16 marzo, 2024
Umiltà: fondamento dell’educazione
Ogni ragazzo è un mistero e ci chiede di essere amato nella sua unicità
Ascolta l'audio dell'incontro
17 febbraio, 2024
Amare “su misura”
Ogni ragazzo è un mistero e ci chiede di essere amato nella sua unicità
Ascolta l'audio dell'incontro
27 gennaio, 2024
Incontro con padre Maurizio Botta
Una comunità che educa: essere leali nel rapporto con gli adolescenti
Ascolta l'audio dell'incontro
16 dicembre, 2023
La gioia di diventare padri e madri
Come possiamo trasmettere il tesoro che ci è stato affidato e comunicare ciò che conta davvero?
Ascolta l'audio dell'incontro
25 novembre, 2023
Siamo figli voluti e amati
Solo vivendo l’esperienza di essere figli amati da un Padre possiamo diventare una presenza carica di speranza per i nostri ragazzi.
Ascolta l'audio dell'incontro
21 ottobre, 2023
Felicità è donarsi
Tutti siamo figli e in modi diversi tutti siamo chiamati a diventare padri e madri. La vita in Cristo ci chiama ad una fecondità: solo chi si dona agli altri è felice.
11 marzo, 2023
Beati i perseguitati
.Testimonianza di Marco Sorbara
Quante volte ci sentiamo schiacciati dalle difficoltà piccole о grandi della vita? Ci sentiamo soli e sembra
che nessuno possa aiutarci.
Marco Sorbara, ex consigliere regionale della Valle d‘Aosta, incarcerato ingiustamente e poi assolto in via definitiva perché il fatto non sussiste, ci racconta i suoi giorni di detenzione vissuti alla luce del rapporto con Cristo
Ascolta l'audio della testimonianza
11 febbraio, 2023
E’ dalla crepa che entra la luce
Lezione 5
Quante volte il male nostro e degli altri ci sembra troppo difficile da sopportare?
Troppo spesso tentiamo di eliminarlo, eppure ci sembra impossibile che al lavoro, in famiglia o perfino in noi stessi, qualcosa possa davvero cambiare.
E se provassimo ad aprire un foro nella nostra anima per lasciare entrare la luce di Cristo?
Ascolta l'audio della lezione
14 gennaio, 2023
La bellezza nel mistero dell’altro
Lezione 4
Troppe volte, in famiglia o con gli amici, pensiamo di aver già capito tutto dell’altro, di conoscerlo già e di non aver più nulla da scoprire. E così capita di vivere rapporti che ristagnano nella noia, nella lamentela, nella recriminazione.
La stessa cosa avviene anche con Dio, e per questo talvolta finiamo per dubitare della sua stessa esistenza!
Perché non ammettere invece che l’altro (e “l’Altro”) sia per noi un mistero unico e imprevedibile?
Ascolta l'audio della lezione
3 dicembre, 2022
Il fondamento della nostra speranza
Lezione 3
Tutti conosciamo l’esperienza della delusione: per un’amicizia, un amore, un progetto di vita che non sono andati come avevamo in mente. Come fare perché lo sconforto non prenda il sopravvento?
“La speranza non va da sé, – ci ha insegnato il poeta francese Péguy – per sperare bisogna essere molto felici, bisogna aver ricevuto una grande grazia.”
Solo un amore Eterno, più forte di ogni male e di ogni delusione, può donarci una Speranza senza fine.
Ascolta l'audio della lezione
5 novembre, 2022
Siamo amati, per questo possiamo amare
Lezione 2
Abbiamo tutti bisogno di sentirci amati per imparare ad amare veramente.
Ma come ci raggiunge l’Amore del Padre?
Tutte le cose che sono attorno a noi sono “gocce” del Suo infinito amore. La natura, il marito, la moglie, i figli, gli amici, sono tanti piccoli amori attraverso i quali ci raggiunge il grande Amore, che ha il suo vertice nell’Eucaristia. Per accorgercene dobbiamo solo avere il coraggio di fare silenzio in noi e attorno a noi e lasciare entrare un pò della Sua luce.
Ascolta l'audio della lezione
8 ottobre, 2022
Chiamati a vivere insieme
Ascolta l'audio della lezione
15 marzo, 2022
La bellezza salverà il mondo
Piccola regola per le famiglie
Libretto
Abbiamo pensato di mettere a disposizione di tutti la nostra esperienza attraverso questo piccolo libretto, che speriamo possa offrire spunti per vivere con più luminosità la vocazione di ciascuno. Esso non è in alcun modo esaustivo della pienezza di vita in cui siamo immersi, né vuole essere risolutivo dell’avventura che ciascuna famiglia è chiamata a vivere.
È un semplice strumento che può far emergere domande, aprire un dialogo costruttivo, desiderare una strada propria e personale. Siamo infatti consapevoli che ogni famiglia è un miracolo unico e irripetibile, con esigenze proprie che spesso cambiano nel tempo, a seconda delle fasi della vita.
Ascolta l'audio dell'assemblea
12 marzo, 2022
La gioia della vita comune
Ascolta l'audio della lezione
11 febbraio, 2022
Il fascino dell’umiltà
Ascolta l'audio della lezione
15 gennaio, 2022
L’Umiltà è il vestito di Dio
Ascolta l'audio della lezione
4 dicembre, 2021
Ritiro di Avvento: La gioia
Ascolta l'audio della lezione e dell'assemblea
20 marzo, 2021
Non possiamo abbandonare i giovani
Incontro di preghiera e testimonianze
Ascolta l'audio dell'incontro
28 febbraio, 2021
Una speranza credibile
Incontro di alcune famiglie con Mons. Massimo Camisasca
20 febbraio, 2021
Un focolare che illumina, riscalda e attira
Ascolta l'introduzione del parroco
Ascolta le risposte alle domande
16 gennaio, 2021
“Dobbiamo ripartire!” Si, ma per andare dove?
Ascolta la lezione del parroco
12 dicembre, 2020
Ritiro di Avvento: Una comunità che non perde la speranza
Ascolta la lezione del parroco
7 marzo, 2020
Parlare al cuore dell’altro
Ascolta la lezione del parroco
1 marzo, 2020
Ritiro di Quaresima: La sovrabbondante bellezza di Cristo
Riascolta l'audio dell'incontro
2 febbraio, 2020
La correzione fraterna
Riascolta l'audio dell'incontro
11 gennaio, 2020
La convenienza del Perdono
Riascolta l'audio dell'incontro
9 novembre, 2019
Il miracolo dell’Amicizia
Riascolta l'audio dell'incontro
12 ottobre, 2019
La grazia di avere dei fratelli
Riascolta l'audio dell'incontro
I bambini ci guardano: L’avventura dell’educazione
Raccolta di tutti gli incontri sull’educazione
16 febbraio, 2019
“Tutte le sottomissioni del mondo non valgono un solo sguardo di un uomo libero” (C. Peguy)
L’importanza della libertà nel cammino educativo
Riascolta l'audio dell'incontro
19 gennaio, 2019
Cosa c’è di più bello che aiutare le persone a crescere?
La necessità dell’esperienza personale nel cammino educativo
Riascolta l'audio dell'incontro
8 dicembre, 2018
Siamo nani sulle spalle di giganti
Che cosa trasmettiamo ai nostri figli e alle persone che ci sono affidate?
Riascolta l'audio dell'incontro
10 novembre, 2018
I bambini ci guardano
Chi è l’educatore?
Riascolta l'audio dell'incontro
13 ottobre, 2018
Il fascino di una vita comune
E’ possibile vivere la fede nel mondo di oggi?
Il lavoro e la famiglia sono un impedimento a vivere la mia vita di fede o sono una strada ad essa?
Riascolta l'audio dell'incontro
14 aprile, 2018
L’amore e il matrimonio
Riascolta l'audio dell'incontro
10 marzo, 2018
L’educazione
Riascolta l'audio dell'incontro
24 febbraio, 2018
Il lavoro
Riascolta l'audio dell'incontro
13 gennaio, 2018
Uomo – Donna
Riascolta l'audio dell'incontro
16 dicembre 2017
Ritiro di Avvento
Riascolta l'audio dell'incontro
23 settembre 2017