Tutte le letture

Avevano spento anche la luna

Una storia piena di speranza e di voglia di vivere

di Ruta Sepetys

Lina ha appena compiuto 15 anni quando scopre che basta una notte per cambiare il corso di tutta una vita. Colpevoli di un solo reato, quello di esistere, verrà deportata in Siberia. Ma c'è qualcosa che non possono toglierle, la sua dignità, la sua forza, la luce nei suoi occhi e il suo coraggio.

Perchè mi cercate

Incontri con Gesù nel Vangelo

di Massimo Camisasca

Fin dall'origine, Dio ha mostrato di voler entrare in contatto con l'uomo. Ma il tratto rivoluzionario del nuovo corso della storia inaugurato da Gesù è stata l'umanità dei suoi incontri. Un'umanità sconfinata che veniva dalla sua divinità e che guardava l'altro con passione, interesse, bontà.

Gaudete et Exsultate

Esortazione apostolica sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo

di Papa Francesco

Una preziosa lettera scritta da papa Francesco a tutti coloro che vogliano seriamente e concretamente rimettersi in cammino sulla via della santità. La santità non è un puro e freddo ideale, non allontana da mondo, ma insegna a vivere e rispondere nel mondo.

Le dieci parole di Tullio

I dieci comandamenti raccontati da un ragazzo di undici anni

di Massimo Camisasca

Attraverso questi brevi racconti don Massimo accompagna i giovani lettori, i loro genitori ed educatori alla riscoperta di quei principi che sono alla base della vita, oltre che della tradizione, giudaico-cristiana.

Custodire il cuore

Percorso spirituale sulle orme di san Cassiano

di Gianluca Attanasio

È possibile vincere la tristezza, l'ira e la noia? Conoscere Dio è un obbiettivo alla nostra portata? È possibile sperimentare una pace duratura? Esistono amicizie che il tempo non riesce a distruggere? Possiamo tornare a stupirci delle meraviglie di questo mondo, come quando eravamo bambini?

L’abbraccio

Storia della comunità cenacolo

di Madre Elvira

La vicenda straordinaria di suor Elvira, “la suora dei drogati”, che 30 anni fa scelse di donare la propria vita ai giovani disperati e a tutti i bisognosi di un “abbraccio” che riuscisse a infondere speranza.

Il canto di Bernadette

Un capolavoro della letteratura sulla storia eccezionale delle apparizioni di Lourdes

di Franz Werfel

La vita e le vicende di Bernadette Soubirous, dapprima accusata di pazzia, isolata e minacciata per aver raccontato le sue visioni della Madonna in una misera grotta, poi seguita da schiere di fedeli, infine proclamata santa.

La camera bella

Il romanzo «che si sarebbe voluto leggere da adolescenti», per conservare un cuore giovane e «assetato di bellezza»

di Laura Blandino

In una quieta cittadina di provincia la vita della famiglia Ansaldi viene stravolta dall’arrivo di una zia lontana. Chiara, liceale dolce e bella, sta crescendo con i timori che l’adolescenza porta con sé. Gli amori e gli affetti la trascinano in un turbine di emozioni e confusione.

Solo l’amore resta

Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada

di Chiara Amirante

È nel ’90 che Chiara inizia a dedicarsi ai ragazzi di strada, al «popolo della notte», nei luoghi più degradati di Roma. Nasce così "Nuovi Orizzonti", un vero miracolo» che non avrebbe potuto realizzarsi senza l’aiuto di Dio.

La straniera

Meditazioni sulla Chiesa

di Massimo Camisasca

La Chiesa è diventata una sconosciuta per l'uomo contemporaneo. Si parla poco di lei, o se ne parla in termini politici o scandalistici, perdendone il senso come corpo di Cristo. E allora come comprendere oggi chi è la Chiesa? Come amare il suo volto nella storia?

Più forte dell’odio

Un libro che contiene un grande messaggio di speranza e un forte richiamo alla forza dell'amore e del perdono.

di Tim Guenard

Abbandonato a 3 anni, sulla strada, dalla madre, inchiodato a un letto di ospedale per le botte ricevute dal padre. A 12 anni comincia a vivere sulla strada, poi il pugilato dove riesce a emergere. Saranno l'incontro con un sacerdote e l'amore di una donna a cambiare radicalmente la sua vita.

Pace su Nagasaki

Il medico che guariva i cuori

di Paul Glynn

Il testo presenta in modo coinvolgente la figura del medico giapponese Takashi Nagai (1908-1951) Dopo un intenso cammino interiore si converte al cattolicesimo. Quando scopre che l'amatissima moglie è morta nell'esplosione della bomba atomica, decide di impegnarsi instancabilmente per la pace.