Tutte le letture

La vita si è manifestata

Omelie sull'attesa, l'avvenimento e la manifestazione dell'incarnazione del Signore

di Mario Giuseppe Lepori

Omelie sull’Avvento e il Natale in cui Padre Lepori riflette sull’Incarnazione, rivelando un Dio credibile e vicino. Con linguaggio semplice e ispirato, mostra la vita sovrabbondante donata dal Salvatore e continuamente ridonata a chiunque si riconosca salvato da Lui.

La casa degli sguardi

Tra dolore e speranza, uno sguardo che trasforma il vuoto in rinascita.

di Daniele Mencarelli

In questo romanzo autobiografico Daniele trova nell'ospedale pediatrico Bambino Gesù la forza di affrontare il suo vuoto interiore. Attraverso gli sguardi dei piccoli pazienti, riscopre il valore della vita, nonostante il peso della sofferenza.

Quando le montagne cantano

Un canto di speranza tra le macerie del passato, dove l'amore guarisce le ferite dell'anima.

di Phan Que Mai Nguyen

Un viaggio nell'anima del Vietnam, dove il dolore della guerra incontra la resilienza dello spirito umano. Tra tradizioni e sofferenze, si erge un canto di speranza, che unisce generazioni in un abbraccio di amore e perdono eterno.

Davanti al Re

Sotto lo sguardo di Cristo

di Vincent Nagle

Lungo un fiume guardavo le canne in silenzio, improvvisamente sono apparsi dli occhi di un cervo che mi fissava, Questa è l'Adorazione, scoprire gli occhi di Cristo che mi guarda. L’adorazione mi addestra a guardare la realtà trovando Lui presente, o almeno a domandare di poterLo individuare.

Ho visto Dio in un uomo

Santo curato D'Ars

di Padre Serafino Tognetti

Un libro unico da leggere e da regalare… Adatto a tutti: al sacerdote, perché illuminato e aiutato dalla figura del santo Curato sia fiaccola accesa per la chiesa del terzo millennio; ai laici, perché imparino ad amare, aiutare e sostenere i sacerdoti, dono inestimabile di Dio al suo Popolo.

La regola dell’amore

Un cammino per famiglie nell'epoca dell'incertezza

di Gianluca Attanasio, Lidia Catalano, Ilaria Giudici

L’amore di Dio, l’amore in famiglia, l’amore alla comunità e al mondo: sono i tre pilastri di un percorso che alcune coppie insieme ai sacerdoti della Fraternità san Carlo hanno
sperimentato per offrirlo a tutte le famiglie, suggerimenti pratici e vitali che non si esauriscono nella teoria

Nella luce dell’inizio

un romanzo che mostra come l’amore non tema il tempo Un padre e un figlio lottano per riscoprire se stessi e la bellezza dell’esistenza.

di Massimo Camisasca

A metà degli anni '60 un avvocato romano, a causa delle drammatiche esperienze vissute, cade in una profonda sfiducia nella vita e rischia di trascinare con sé anche le speranze del figlio. Padre e figlio vengono da esperienze di abbandono. Lottano per risalire la corrente e per riscoprire se stessi

L’ uomo che metteva in ordine il mondo

Un uomo solo e scontroso che a seguito di incontri improbabili ritrova una ragione per vivere

di Fredrik Backman

Un romanzo divertente ed ironico che racconta la storia di un uomo metodico e scontroso, provato dalla vita, che nell'incontro inaspettato con persone molto diverse ritrova la capacità di aprirsi all'amicizia e alla solidarietà e ritrovare un senso per la sua esistenza

L’amico Armeno

L'amico che toccava il cielo con le dita

di Andreï Makine

Una intensa storia di amicizia tra due adolescenti di etnie diverse sullo sfondo delle drammatiche vicende del popolo armeno. Ambientato in Siberia negli ultimi giorni dell’impero sovietico narra di una amicizia strana ed intensa in cui il più fragile dei due ragazzi si rivela un maestro e una guida

Nessuno si conosce da solo

I passi della vita comune

di Massimo Camisasca

Possiamo vivere assieme in questa epoca di individualismo assoluto? Quali relazioni stabilire? Da dove può nascere la speranza di una vita in comune? Quali sono le forze che possono purificare l'amore e renderlo costruttivo? L'autore ci aiuta a ricercare le radici della nostra convivenza.

Van Thuan. Libero tra le sbarre

La storia di un grande testimone della fede

di Teresa Gutiérrez de Cabiedes

Da poche settimane nominato arcivescovo coadiutore di Saigon, viene accusato di tradimento e arrestato. Trascorrerà in prigione 13 anni di cui 9 in isolamento. Una vita spesa nell'adesione coerente ed eroica alla propria vocazione, come dirà di lui Papa Giovanni Paolo II.

Un luogo pieno di pace

I salmi: un cammino per tutti

di Gianluca Attanasio

La preghiera dei salmi rende accessibile a tutti quel rapporto intimo con Dio che solo può donarci pace e gioia. Chiunque può immedesimarsi con le parole dei salmi: voce di un'esperienza antica che parla direttamente al nostro cuore.