L’Educazione
Un’avventura alla quale non possiamo sottrarci, per insegnare a guardare, a conoscere, ad amare


Catechismo prima Comunione
2a elementare, 3a e 4a elementare
Educare all’incontro con Gesù di Nazareth
Il catechismo è tra le attività che richiede l’impegno maggiore in parrocchia. Oltre i sacerdoti, tutti implicati con un gruppo particolare, ci sono tanti volontari che collaborano, almeno una trentina, tra mamme e ragazzi.
Uno dei punti centrali di tutto il catechismo è l’incontro personale con i bambini. Creiamo, all’interno del giorno di catechismo, gruppi piccoli, non più di dieci per classe, ognuno con due adulti di riferimento, il cui primo compito è entrare in un rapporto a tu per tu con i bambini.
Ovviamente non mancano mai i canti e qualche giornata dedicata ai giochi.
Iscrizioni al Catechismo per la 1a Comunione
da mercoledì 13 a venerdì 29 settembre 2023
negli orari di apertura della segreteria dell’Oratorio: 16-18:30
Giorni e orari del Catechismo:
2a elementare – Venerdì
Inizio catechismo 13 Ottobre 2023
3a elementare – Martedì
Inizio catechismo 10 Ottobre 2023
4a elementare – Mercoledì
Inizio catechismo 11 Ottobre 2023
ORARI di Ingresso/Uscita
Ingresso 16:30
Catechismo 17-18
Uscita 18-18:30
Catechismo Cresima
– 5a elementare e 1a media
– 2a media e 3a media (Post Cresima)
La scoperta della familiarità con Gesù
Con i ragazzi delle medie cambia leggermente il metodo, ma il contenuto è lo stesso. Anche con i ragazzi delle medie ci incontriamo in piccoli gruppi, seguiti dai sacerdoti e dai volontari, cercando di entrare in rapporto personale con loro introducendoli all’incontro con Gesù attraverso la comunità, la preghiera e i Sacramenti.
Abbiamo regalato ad ogni ragazzo un piccolo quaderno, una specie di diario, in cui ognuno può scrivere, dopo un momento di silenzio, cosa ha nel proprio cuore, le gioie, le angosce, ma soprattutto cosa ha scoperto di nuovo su Gesù.
Nessuno è obbligato a leggere ciò che ha scritto. Ciò che ci interessa è incoraggiare il loro dialogo con Dio.
Ai ragazzi delle medie proponiamo liberamente di partecipare anche al gruppo delle “Vedette”, in cui possono fare l’esperienza di una vita comune che mostra come il cristianesimo ha a che fare con tutto, dallo studio insieme, alle serate con giochi o visioni di film, alle gite per gustare la bellezza dell’arte e della natura, alle vacanzine estive ed invernali.

Iscrizioni al Catechismo per la Cresima
da mercoledì 13 a venerdì 29 settembre 2023
negli orari di apertura della segreteria dell’Oratorio: 16-18:30

Giorni e orari del Catechismo:
5a elementare e 1a media – Giovedì o Sabato
N.B.All’atto di iscrizione, occorre indicare a quale giorno si intende partecipare
Gruppo del Giovedì
Inizio catechismo 12 Ottobre 2023
Gruppo del Sabato
Inizio catechismo 14 Ottobre 2023
ORARI di Ingresso/Uscita
Ingresso 16:30
Catechismo 17-18
Uscita 18-18:30
Gruppo di 2a e 3a media (Post Cresima)
Venerdì
Inizio catechismo 29 Settembre 2023
ORARI di Ingresso/Uscita
Studio/Compiti 15
Incontro/Giochi 17-18
Uscita 18-18:30
La Scuola di comunità
Confrontare la proprio esperienza con l’insegnamento della Chiesa, sulle orme di don Giussani
Periodicamente un gruppo di adulti ed uno di giovani lavoratori si incontrano per un momento di confronto sulla propria esperienza quotidiana (lavoro, famiglia, amici), a partire dal paragone con un testo consigliato dal movimento di Comunione e Liberazione, per lo più brani di don Luigi Giussani, fondatore del movimento, oppure del suo successore.
Si tratta di un’occasione di dialogo e di paragone, in cui quello che ciascuno vive e scopre nella propria esperienza personale diventa possibilità di crescita per tutti e di conoscenza del cristianesimo.

Scuola di comunità:
.Gli incontri si svolgono in “Sala Gotica”, ingresso da P.za Santa Giulia 7/bis
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria Parrocchiale

Il canto
Cantare pregando, pregare cantando
«Nessuna espressione dei sentimenti umani è più grande della musica. Chi non è toccato da un concerto di archi, come si può essere insensibili dinanzi ai colori di una sonata per pianoforte? Sembra il massimo. Eppure, quando sento la voce umana… Non so se capita anche a voi: ma è ancora di più, e di più non si può. Davvero, non esiste un servizio alla comunità paragonabile al canto…Quello che aiuta maggiormente dal punto di vista espressivo, quel che proprio fa crescere, è cantare per la comunità… Per questo, il coro, il canto, è il servizio più utile e gratuito per la comunità».
Don Luigi Giussani
Gli interventi del Parroco a Radio Maria
Vi invitiamo ad ascolare alcuni interventi del Parroco a Radio Maria. Possono essere di grande aiuto per entrare nella profondità della Sacra Scrittura. Essa può illuminare la nostra vita quotidiana, gioie e fatiche di tutti i giorni.
Con questi audio desideriamo potervi far compagnia anche mentre viaggiate, andate al lavoro o semplicemente desiderate un contributo per conoscere sempre di più il Mistero di Dio.

[letture]
ALTRE LETTURE

Suggerimenti di testi per il silenzio personale
“Non è importante capire tutto ma soffermarsi su quello che ci colpisce e che ci interroga nella nostra esperienza, perché quello è ciò che il Signore ci vuole comunicare nel momento che stiamo vivendo per provocarci ad un cambiamento”
Potete scaricare un elenco di testi che si possono utilizzare per la meditazione personale, suddivisi per chi comincia, per chi ha già fatto i primi passi e per chi ha già dimestichezza con letture spirituali.